Passeggiate Estive con il Tuo Cane: Cosa Sapere per Tenerlo Al Sicuro
Le passeggiate sono uno dei momenti più attesi della giornata per i nostri amici a quattro zampe. Tuttavia, durante l’estate, il caldo può diventare un nemico insidioso per i cani. Sapere come e quando portarli fuori è fondamentale per garantirgli passeggiate sicure e piacevoli. Ecco tutto quello che devi sapere per affrontare le passeggiate estive in maniera sicura.
Quanto caldo può sopportare un cane?
I cani soffrono il caldo molto più di noi, e questo perché il loro corpo non è in grado di regolare la temperatura come il nostro. I cani non sudano come noi, ma disperdono il calore principalmente attraverso le zampe e respirando con la bocca aperta (ansimando). Quando queste strategie non sono sufficienti, rischiano colpi di calore, che possono essere molto pericolosi. È quindi importante evitare di esporli al calore eccessivo e conoscere i segnali di affaticamento.
Gli orari migliori per le passeggiate estive
In estate, scegliere l’orario giusto per uscire con il cane è fondamentale. Le ore centrali della giornata, soprattutto tra le 11:00 e le 16:00, sono le più calde e vanno evitate. In questi momenti, l’asfalto raggiunge temperature molto elevate e può causare ustioni ai cuscinetti del cane. Gli orari migliori sono alle prime luci dell’alba o la sera, quando la temperatura è più fresca e il sole meno intenso.
Un altro aspetto importante è scegliere dove portare il cane a passeggio. L’asfalto bollente è uno dei maggiori pericoli per i cani in estate: i loro cuscinetti possono facilmente scottarsi. La regola generale è semplice: se l’asfalto è troppo caldo per la tua mano, è troppo caldo anche per le zampe del tuo cane. Preferisci aree ombreggiate, ricoperte di terra o erba, dove il suolo rimane più fresco e meno dannoso per il tuo amico peloso.
Quante passeggiate fare al giorno?
Anche in estate, è importante mantenere una routine regolare per il tuo cane. Tre passeggiate al giorno sono l’ideale, ma è fondamentale adattare gli orari alle temperature più miti della giornata. Durante le uscite, osserva attentamente il tuo cane: assicurati che non mostri segni di affaticamento come ansimare eccessivamente, respirazione affannosa o salivazione abbondante. Se noti questi sintomi, fermati, trova un luogo fresco e offri al cane dell’acqua per reidratarsi.
Consigli finali per le passeggiate estive
- Porta sempre acqua fresca per rinfrescare il tuo cane durante la passeggiata.
- Evita l’asfalto bollente e controlla sempre la temperatura del suolo.
- Osserva il tuo cane per prevenire colpi di calore, e fermati subito se noti segni di disagio.
Con pochi accorgimenti, puoi assicurarti che le passeggiate estive rimangano un momento piacevole e sicuro per il tuo amico a quattro zampe. Se hai domande su come gestire le passeggiate estive o vuoi ricevere consigli personalizzati, il team del Boschetto Park è qui per aiutarti!